• 10978535_552721828164346_8875105632326937897_n
    • 10993970_552721834831012_2043474231513019403_n
    • 10491225_552721791497683_5270860782887060404_n
    • 541624_552721761497686_4317497935099099473_n

    La mancata manutenzione delle strade provinciali

    La nostra città è attraversata da oltre 45 km di strade provinciali. La mancata manutenzione delle stesse mette a serio rischio l’incolumità dei residenti e del traffico veicolare.
    Dopo le abbondanti piogge, sono diversi gli assi viari interessati da veri e propri “crateri” di diametro e profondità rilevanti.
    Mi sono recato sul posto e le criticità, come vedrete dalle foto, interessano la SP 262 che conduce in loc. Campolongo dal km 0 al km 6 (dove le buche rappresentano una trappola mortale per i motocicli e una insidia per chi ci finisce dentro); lungo la SP 30 “Eboli-mare” che conduce in loc. Santa Cecilia (dove si sono aperte vere e proprie crepe nell’asfalto e le buche nei pressi dell’Hotel Villa Antica sono un pericolo costante); la SP 312 che andrebbe chiusa al traffico, visto lo stato attuale; la SP 350 Eboli – Olevano, (già oggetto di petizione popolare in data 04/10/2012 a cura dei residenti e senza segnaletica stradale da oltre venti anni). Una situazione insostenibile per gli utenti e vergognosa per la cittadinanza. Ho appreso della firma tra Provincia e Regione per la manutenzione di alcune strade provinciali, ma puntualmente Eboli viene relegata a paesino da terzo mondo. Presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica per tutelare la sicurezza delle persone che trafficano queste strade e contestualmente citeremo per danni, con una class action, la Provincia di Salerno.

    ‪#‎datecirisposte‬
    ‪#‎preveniremegliochecurare‬

  • Sarà riqualificata la Stazione di Eboli

    Correva l’anno 2012 e le segnalazioni dei cittadini, oltre che passeggeri, si facevano pressanti.
    Sono trascorsi esattamente tre anni dal reclamo che ho inoltrato a Ferrovie dello Stato – Direzione regionale ( in allegato l’articolo datato).
    Mi risposero che i lavori di riqualificazione avrebbero garantito l’installazione della biglietteria automatica, delle nuove obliteratrici, dei monitor per gli arrivi/partenze e una ordinaria e costante manutenzione della struttura.
    Basta farsi un giro per capire che, se pur con qualche ritardo dovuto allo sblocco di risorse nei progetti previsti ( linea Battipaglia-Potenza, come chiarito nel secondo reclamo), la promessa è stata mantenuta.
    Ringrazio personalmente il Direttore Maurizio Capotorto per l’ascolta e la disponibilità.
    Sarà impegno della prossima amministrazione chiedere con forza il potenziamento delle corse infrasettimanali da e per Roma, la ripartura della stazione di San Nicola Varco, e la videosorveglianza h 24 lungo i binari.
    Infine dobbiamo sfruttare i locali interni per creare un punto vendita di prodotti tipici, per promuovere il made in Eboli e incentivare i passeggeri a fermarsi in Città.
    #politicadelfare #impegnoconcreto #obiettivoraggiunto

  • Controlli più rigidi per la raccolta degli abiti usati

    L’affidamento per la raccolta degli abiti usati, dopo le recenti indagini della Procura di Salerno che vede coinvolta la Coop. che se ne occupa, va immediatamente revocato.
    Ripristinare la legalità è compito del Commissario Prefettizio. Vigileremo sulla vicenda, pretendiamo chiarezza.

    Leggi di più sul blog di Massimo Del Mese